Imparare a vedere il bicchiere mezzo pieno? Si può!
Un Emprover deve saper creare le occasioni per valorizzare anche ciò che di
buono accade in azienda: è suo compito, infatti, ricordarsi di celebrare i
successi ed individuare e premiare i comportamenti virtuosi.
Più volte, nelle aziende per le quali ho lavorato, ho potuto vedere personalmente gli effetti di queste ‘iniezioni di positività’ nello staff:
Le ‘iniezioni di positività’ spingono a cercare la perfezione piuttosto che la ‘normalità’ delle performance dei processi aziendali (efficacia, efficienza, qualità).
“Fare sempre meglio” diventa un tratto culturale dell’azienda.
L’importanza della motivazione
Come Emprover, ho sempre cercato di motivare chi lavora in azienda perché credo fortemente nel potenziale che è nascosto in ciascuno. È la scarsa motivazione, infatti, che non permette a questo potenziale di esprimersi. È quindi compito di un Emprover impegnarsi a motivare tutti i giorni le persone ad agire e a dare il meglio di sé tramite queste azioni:
- ringraziare chi si impegna nel suo lavoro,
- stimolare tutti ad esprimere il proprio pensiero
- provare ad applicare possibili soluzioni, perché solo così è possibile apprendere.
- non dire cosa non deve essere fatto
- chiedere ‘Cosa possiamo fare di meglio?’
- astenermi dal giudizio con frasi del tipo ‘Hai sbagliato!’
- sostituito nel mio linguaggio l’ ‘Io’ e il ‘Tu’ con il ‘Noi’.
Condividere e comprendere
Mi sono sforzato di spiegare e rispiegare più volte perché sono state prese delle decisioni. Condividere e comprendere il motivo di ciò che è stato fatto è una fonte inesauribile di energia e di stimolo per chiunque. La motivazione, però, deve essere alimentata tutti i giorni e per questo ho fatto mia la frase di un noto imprenditore e speaker motivazionale americano, Jim Rohn, che afferma:
“Le persone dicono che la motivazione non dura. Beh, neanche una doccia, ecco perché la facciamo ogni giorno”.
È difficile, ma non è impossibile se sei davvero un Emprover! Sei pronto a provarci?
Hai dubbi o domande? Scrivici su Linkedin