Approfondimenti
Consigli sull’analisi organizzativa e il miglioramento dei processi aziendali
Vuoi scoprire come ottimizzare le performance della tua azienda? Leggi i nostri articoli, approfondimenti e consigli sul miglioramento dei processi e sul benessere aziendale!
Il vantaggio del benessere organizzativo
Le persone che si sentono bene al lavoro sono persone motivate e, a parità di competenze, le persone motivate lavorano meglio. Lo dicono studi autorevoli realizzati in diverse parti del mondo e lo testimoniano anche le aziende che hanno...
I 3 livelli di gestione di una produzione ETO
Nell’ambito delle produzioni complesse, una delle principali difficoltà che si riscontrano è la sincronizzazione delle varie fasi di processo. Le aziende che lavorano “a commessa”, in particolare quelle che hanno un modello...
Imparare a vedere il bicchiere mezzo pieno? Si può!
Un Emprover deve saper creare le occasioni per valorizzare anche ciò che di buono accade in azienda: è suo compito, infatti, ricordarsi di celebrare i successi ed individuare e premiare i comportamenti virtuosi. Più volte, nelle aziende...
Il project management nelle produzioni custom–made
Per fronteggiare e ridurre al minimo l’impatto delle tre categorie di problemi descritte nell’articolo “I 3 problemi della customizzazione di prodotto”, il project management è uno degli strumenti più utili. Certo, proprio il project...
Capitolo 6: L’essenza del lato ‘soft’ per un Emprover
Chi sente parlare di competenze “soft” - o competenze trasversali - ma non le conosce, spesso pensa che queste parole indichino qualcosa di poco chiaro, difficile da capire e da interpretare. Le confonde con espressioni quali “principi...
La customizzazione come elemento di competitività per le aziende
"Le aziende, per poter essere competitive, hanno bisogno di differenziare i loro prodotti." Molte volte e in diverse occasioni ho sentito questa affermazione, tanto che ormai mi sembra quasi scontata. È una frase che nasce da un’esigenza...
Capitolo 5: Le hard skills per essere un Emprover
Le hard skills necessarie per migliorare i processi aziendali possono essere ricondotte al modello Lean e all’approccio Sei Sigma. Sono modelli dei quali in Italia si parla da più di vent’anni, seppur siano stati chiamati in modi diversi...
La customizzazione vende!
Viviamo in un mondo in cui c'è sempre più concorrenza, sempre meno soldi in circolazione e il mercato è sempre più saturo. Le vendite sono ormai plafonate. Questo significa che dobbiamo arrenderci e dichiarare che più di così non si può...
Capitolo 4: L’altra faccia del miglioramento
Nell'ultimo capitolo di Storia di un Emprover abbiamo visto come, per un processo di miglioramento efficace, le sole competenze hard non bastino, ma servano anche delle competenze meno tecniche, legate più alle persone e al loro...