Wepower Logo
  • EmProvement
  • ValueXcellence
  • HintNova
  • Metodo
  • Team
  • Approfondimenti
  • CONTATTACI
Customizzazione del prodotto: cosa significa e cosa sapere

Customizzazione del prodotto: cosa significa e cosa sapere

da Carlo Marrazzo | Feb 8, 2023 | Customizzazione di prodotto

Customizzazione del prodotto: cosa significa e cosa sapere Quando si parla di produzione, la tendenza generale è quella di apportare una netta suddivisione in merito alle logiche produttive che guidano il processo: standardizzazione o customizzazione? Così facendo,...
Sistema di produzione ‘tirata’ Vs. ‘spinta’: Pull System e Push System

Sistema di produzione ‘tirata’ Vs. ‘spinta’: Pull System e Push System

da Carlo Marrazzo | Gen 18, 2023 | Customizzazione di prodotto

Sistema di produzione ‘tirata’ Vs. ‘spinta’: Pull System e Push System Nell’ambito della lean production, uno dei principi di riferimento è quello del Pull System, letteralmente ‘sistema tirato’. Per comprendere a fondo cosa sia e come funzioni il sistema di...
Produzione su commessa: che cos’è? Cosa sapere

Produzione su commessa: che cos’è? Cosa sapere

da Carlo Marrazzo | Dic 16, 2022 | Customizzazione di prodotto

Produzione su commessa: che cos’è? Cosa sapere Che cos’è la produzione su commessa? E quanti tipi di produzione su commessa esistono? Facciamo chiarezza sul tema della customizzazione di prodotto, in una guida utile a spiegare i principi della personalizzazione,...
Obeya Room: avreste mai immaginato la sua applicazione nella gestione delle produzioni a commessa?

Obeya Room: avreste mai immaginato la sua applicazione nella gestione delle produzioni a commessa?

da Carlo Marrazzo | Ott 5, 2022 | Catena del valore, Customizzazione di prodotto

Obeya Room: avreste mai immaginato la sua applicazione nella gestione delle produzioni a commessa? Le origini della Obeya Room Obeya Room, letteralmente, significa “grande stanza”. Molto più di un tool, un vero e proprio metodo. La sua origine, almeno stando alle...
I 3 livelli di gestione di una produzione ETO

I 3 livelli di gestione di una produzione ETO

da Carlo Marrazzo | Lug 11, 2022 | Catena del valore, Customizzazione di prodotto

I 3 livelli di gestione di una produzione ETO Nell’ambito delle produzioni complesse, una delle principali difficoltà che si riscontrano è la sincronizzazione delle varie fasi di processo. Le aziende che lavorano “a commessa”, in particolare quelle che hanno un...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • Il ruolo dell’IoT nella tracciabilità dei prodotti Made to Order
  • Le 24 potenzialità personali: come valorizzare i collaboratori aziendali
  • Controllo di gestione in ambito MtO: obiettivi e strumenti
  • Kaizen, Gemba, Lean e altre terminologie: come spiegarle in italiano
  • Customer Relationship Management (CRM) e produzione su commessa: come farli dialogare

Contattaci

  • Segui
  • Segui


Sede Legale Via Leone Tolstoi, 1 | 20146, Milano



Sede Operativa Via Tortona, 33 | 20144, Milano



+39 02 4507 4437



Cookie Policy



Privacy Policy

Scopri la nostra politica della qualità

© Tutti i diritti riservati, WePower srl – P.IVA: IT09462770968 | Numero REA: MI – 2092452 | Cap. soc.: 10.000,00 € i.v. – Privacy Policy