One-piece-flow: ecco perché produrre un pezzo alla volta La Lean Production è un sistema operativo e organizzativo che mira a ottimizzare i processi industriali. Essa si basa su alcuni principi cardine che definiscono le modalità più efficienti di gestione della...
Come riconoscere gli sprechi nella produzione industriale Se si parla di Lean Production, si parla inevitabilmente di sprechi. E in effetti nel nostro blog trattiamo spessissimo questo tema (vedi gli articoli “MUDA, MURA, MURI: i 3 grandi mali della produzione” e “La...
Quick and Dirty: testare le attività e risolvere problemi Qualunque tipologia di azienda o di professionista può trovarsi nella condizione di dover gestire un’attività che esula dai propri standard produttivi o di dover individuare nuove soluzioni per problemi...
Trystorming nei processi produttivi: l’importanza di testare In questa rubrica parleremo di un argomento poco noto e discusso, prova ne sia la carente disponibilità di informazioni in merito: il trystorming. Il termine nasce dalla crasi dei termini try –...
Variabilità del processo produttivo Vs. Standard: che significa Nelle nostre rubriche, parliamo spessissimo di variabilità del processo produttivo e di standard; ti invitiamo a consultare per ulteriori approfondimenti gli articoli: MUDA, MURA, MURI: i 3 grandi mali...