La Lean è un mezzo, non un fine: un errore da evitare, ecco perché Nel web possiamo trovare decine e decine di definizioni sulla Lean Production – o produzione snella. Possiamo dire che “la lean production è un modello produttivo che punta all’eliminazione di...
Perché osservare sul campo i cicli di lavoro dei processi produttivi Osservare sul campo i cicli di lavoro di un processo produttivo significa agire attivamente e proattivamente allo scopo di individuare gli sprechi e gli elementi di variabilità del processo. In...
Che significa creare valore? Le domande che un’azienda produttiva DEVE farsi Nell’ambito della produzione industriale, il concetto di valore assume un ruolo trainante nel definire le strategie di un’azienda. Peccato, però, che questo concetto si configuri spesso...
Kaizen: guida al Miglioramento continuo dei processi La logica del miglioramento continuo dei processi (kaizen), rivolta in particolar modo (ma non esclusivamente) alle aziende industriali, si basa su un concetto apparentemente semplice, ma in realtà decisamente...
Il vantaggio del benessere organizzativo Le persone che si sentono bene al lavoro sono persone motivate e, a parità di competenze, le persone motivate lavorano meglio. Lo dicono studi autorevoli realizzati in diverse parti del mondo e lo testimoniano anche le aziende...