Supply chain e Risk Management nelle produzioni Made to Order Quando si parla di Supply Chain (in italiano “catena di approvvigionamento”) si fa riferimento all’insieme di tutte le fasi di un processo produttivo che consentono la realizzazione e la distribuzione di un...
Gestione di fornitori e approvvigionamento nella produzione su commessa In un contesto produttivo sempre più dinamico e competitivo, la gestione efficace dei fornitori e l’ottimizzazione dei processi di approvvigionamento rappresentano sfide cruciali,...
Personalizzazione di massa: qual è il futuro del Made to Order? Siamo abituati a intendere la produzione di massa secondo il suo assetto tradizionale, ovvero l’attività produttiva che consente di creare una vasta mole di unità, tutte identiche fra loro e destinate a...
La gestione della qualità di prodotto e di processo in ambienti Made to Order In un mercato sempre più competitivo e orientato alla personalizzazione, i modelli produttivi Made to Order stanno guadagnando terreno. Tuttavia, gestire la qualità di prodotti e processi in...
La value creation nelle operazioni dei private equity La Value Creation, o creazione di valore, è un concetto fondamentale nel mondo del business e dell’economia. In sostanza, significa generare qualcosa di nuovo o migliorare qualcosa di esistente in modo tale...
Tecnologie emergenti: come l’AI sta cambiando la produzione ad elevato grado di customizzazione Nella produzione di soluzioni ad alto livello di customizzazione, l’obiettivo è realizzare sistemi che si adattino alle esigenze di ogni singolo ordine. Ciò richiede...