La gestione della qualità di prodotto e di processo in ambienti Made to Order In un mercato sempre più competitivo e orientato alla personalizzazione, i modelli produttivi Made to Order stanno guadagnando terreno. Tuttavia, gestire la qualità di prodotti e processi in...
Stili di leadership: la classificazione di Blake e Mouton Alcune settimane fa abbiamo parlato di leadership positiva, completando un discorso avviato in precedenza con l’articolo “Servant leadership: un nuovo modo di intendere la figura del leader”: in questo modo,...
Il ruolo del capo intermedio nel cambiamento aziendale Nei nostri articoli, parliamo spessissimo di quanto sia fondamentale, in una dinamica di cambiamento in azienda (e non solo) coinvolgere i dipendenti a tutti i livelli, al fine di favorire una transazione che sia...
Employee Engagement: gli strumenti di coinvolgimento del personale In due dei nostri ultimi articoli abbiamo approfondito il tema dell’evento di miglioramento (si veda il contributo “Evento di miglioramento aziendale: che cos’è e come gestirlo”), fornendo...
Gestione eventi di miglioramento: le linee guida della direzione La scorsa settimana abbiamo parlato dell’evento di miglioramento, spiegando nel dettaglio che cos’è, le sue caratteristiche, i suoi principi e come gestirlo. In questo nuovo contributo completiamo il...