I vantaggi del benessere organizzativo: come ottenerli, aree di interesse Sul nostro blog abbiamo affrontato a 360 gradi il tema del benessere organizzativo. Citando solo gli ultimi contributi, abbiamo: Spiegato come progettare e gestire un programma di EmProvement...
I Sette strumenti della qualità totale Migliorare la qualità dei processi aziendali può sembrare, e in effetti è, un percorso complesso e di non semplice gestione. Esistono però alcuni strumenti di base che si configurano come preziosissimi per gestire le attività di...
Le 24 potenzialità personali: come valorizzare i collaboratori aziendali Nei nostri contributi sottolineiamo – mai abbastanza – quanto un processo di miglioramento continuo sia strettamente legato al coinvolgimento attivo e positivo di tutti i suoi...
Kaizen, Gemba, Lean e altre terminologie: come spiegarle in italiano Il blog di WePower è interamente dedicato al miglioramento dei processi, che è orientata, in ultima analisi, a ottimizzare le performance di un sistema produttivo, intervenendo sincronicamente sia...
Assessment, sviluppo, implementazione: le 3 fasi di un piano di miglioramento aziendale In uno dei nostri precedenti articoli abbiamo affrontato il tema del piano di attuazione nell’ambito di un progetto di miglioramento continuo, spiegando come definire un progetto...