Sempre più concorrenza, sempre meno danaro circolante, sempre più saturazione del mercato.
Le vendite sono oramai plafonate. Quindi? Ci arrendiamo e dichiariamo che più di così non si può crescere?
Magari tante aziende lo fanno, e si accontentano di sopravvivere. Alcune altre, invece, sperimentano strade alternative per battere la concorrenza e conquistare clienti, volumi e fatturati.
Tra le opzioni possibili per uscire da questo stato di cose c’è, sicuramente, la customizzazione di prodotto.
E’ una strategia nota, praticamente da sempre, nei settori B2B – dove molto spesso il cliente sceglie o richiede caratteristiche specifiche per il “suo” prodotto. Nei settori B2C, invece, non sono ancora tanti i casi dove la customizzazione è diventata una strategia sistematica per favorire la crescita e combattere la concorrenza.
Continua la lettura...